I punti di ripristino creati automaticamente o manualmente possono essere ripristinati mediante l’utilità Ripristino configurazione di sistema. Windows li crea automaticamente prima di ogni installazione di driver o di programmi mediante Windows Installer. Continua a leggere
Archivi del mese: dicembre 2008
Eseguire un punto di ripristino
Una buona pratica prima di dover affrontare problemi di avvio del sistema è quella di eseguire regolarmente dei punti di ripristino che potranno essere utilizzati per ripristinare il sistema in seguito a installazioni di software o periferiche e persino in casi di impossibilità di avviare il sistema operativo. Continua a leggere
Effettuare un backup del sistema per ASR
La più efficiente tecnica di recupero dati è sicuramente quella del ripristino da un backup completo del sistema. Windows mette a disposizione un tipo di backup del sistema in grado di ripristinare tutto il sistema, esattamente com’era al momento del backup, quindi non solo file e cartelle ma anche impostazioni, utenti e permessi. Continua a leggere
Installare la console di ripristino
E’ possibile installare la console di ripristino su hard disk, in modo da non dover avere il CD di Windows per avviarla. Continua a leggere
Accedere come Administrator
Nel caso si presentassero problemi nell’uso del sistema, programmi che si chiudono in errore, explorer o Internet Explorer che senza apparente motivo si chiudono, è possibile tentare l’accesso con l’utente Administrator e da lì verificare il funzionamento. Spesso il difetto è imputabile a configurazioni sul singolo utente ma il sistema è ancora integro. Continua a leggere
Ripristinare il sistema con la reinstallazione
Quando il sistema non si avvia oppure una volta avviato produce errori che non si riesce a risolvere cambiando utente o reinstallando programmi e aggiornamenti, è possibile effettuare un ripristino mediante reinstallazione di Windows. Ciò sovrascriverà tutte le impostazioni di Windows ma senza formattare la partizione né cancellare i dati in essa presenti. Continua a leggere
Ripristinare il sistema con la console
Capita talvolta che per cause non previste, il sistema non sia in grado di avviarsi e le cause possono essere molteplici, quali la sovrascrittura del settore di avvio. Vediamo come ricostruire la fase di avvio di Windows utilizzando la console di emergenza, disponibile nel CD di Windows XP o 2003. Continua a leggere
Disattivare il riavvio automatico di Windows
Se il sistema si riavvia continuamente senza mostrare alcun tipo di errore è possibile disattivare il riavvio automatico che non consente la visualizzazione delle schermate di errore, le classiche videate blu con gli errori. Continua a leggere
Noki
Noki è un simpatico strumento per l’esplorazione degli archivi di backup creati mediante PC Suite.
Oxygen Phone Manager for Symbian OS
Un ottimo software per la gestione del cellulare. Prima dell’uso installare e avviare Oxygen Agent per S60V3. Continua a leggere